Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

  • Il plastico animato del Museo della Grande Guerra
  • La ricostruzione dell’ambiente della trincea

Costruito tra il 1908 ed il 1914, Forte Belvedere Gschwent è una delle fortezze austro-ungariche meglio conservate in Trentino, suggestivo testimone delle vicende della Grande Guerra.

Oggi questo luogo è sede di un innovativo museo sulla Prima guerra mondiale, arricchito da opere multimediali come la “Fortezza delle emozioni”, un’esperienza multisensoriale basata sulla ricostruzione del vissuto dei soldati. Luci, rumori, voci, e una serie di installazioni interattive raccontano la dura vita in trincea e nei forti di montagna. Le tappe da percorrere sono: Il Plastico Animato, Le Sentinelle, Gli Obici dei Suoni, Gli Occhi di Luce, I Diari dei Nidi delle Mitragliatrici e L’Angelo degli Alpini.

Contatti

Fondazione Belvedere Gschwent
38046 Lavarone , Italy

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 5°
giu 03
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 6°
giu 04
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Alpe Cimbra - Altopiano di Lavarone

Lavarone

Vacanze tra natura e sport

Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Alpe Cimbra - Altopiano di Lavarone

Lavarone

Trekking sulle orme della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra

127 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra